Una volta raccolta, la nostra materia prima lascia la Svizzera e viaggia verso il cuore della produzione “Made in Italy”.
La Svizzera non ha concerie in grado di trasformare grandi lotti di pellame in pelle rifinita. Le concerie della Toscana in questo sono imbattibili a livello mondiale. La nostra pelle viene quindi conciata al vegetale a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo scelto questo tipo di concia perché le tinture vegetali sono prive di sostanze chimiche nocive, coloranti e rivestimenti. Vengono infatti utilizzati solo ingredienti naturali come la Mimosa e la corteccia di Quebracho. Per questo, anche dopo la concia la nostra pelle rimane naturale al 100%.
La pelle conciata viene poi “plasmata” per formare le scarpe RUBIROSA Centravo Swiss Alpine Leather in una serie di piccole aziende italiane a conduzione familiare. E poi ci auguriamo che raggiungano anche voi.