RUBIROSA Centravo Swiss Alpine Leather

RUBIROSA rispetta il pianeta e tutti i suoi abitanti. Per questo in ogni fase del processo produttivo scegliamo di agire nel modo più responsabile possibile. La pelle è il nostro materiale principale.
La materia prima dei nostri pellami proviene da capi di bestiame cresciuti in allevamenti svizzeri che hanno ottenuto la certificazione Bio Suisse.
Bio Suisse è un marchio di agricoltura biologica che gode di una forte credibilità e riconoscimento a livello internazionale, ed è impegnato a promuovere un sano equilibrio tra la natura, l’uomo e gli animali.

Una produzione etica e sostenibile
inizia dall'allevamento

La pelle RUBIROSA proviene solo da aziende agricole facenti parte dell’associazione Mutterkuh Schweiz, che si dedica ad un allevamento naturale, non intensivo, del bestiame. L’associazione comprende piccole fattorie che possiedono in media da sei a otto mucche, e nelle quali i vitelli vivono insieme alle loro madri pascolando in campi aperti.
Sia Bio Suisse che l’associazione Mutterkuh Schweiz si battono per una produzione responsabile, ecologica e rispettosa degli animali. Insieme rappresentano un vero e proprio sigillo di qualità per la nostra materia prima.
Per portare ancora ulteriormente avanti il nostro impegno, per ogni paio di scarpe RUBIROSA Centravo Swiss Alpine Leather venduto, una parte del ricavato viene donato all’associazione Mutterkuh Schweiz, a beneficio dei piccoli allevatori di bestiame.

Rintracciare l'origine della pelle

fin-projects ha un’abilità prodigiosa nella raccolta e nell’assortimento delle pelli di bovini svizzeri. Grazie alla collaborazione tra fin-projects e RUBIROSA, l’origine della pelle delle nostre sneakers Centravo Swiss Alpine Leather ha una tracciabilità unica, che non ha rivali nel settore calzaturiero a livello internazionale. L’origine della qualità è sempre rintracciabile.

Dalle Alpi svizzere al cuore
del "Made in Italy"

Una volta raccolta, la nostra materia prima lascia la Svizzera e viaggia verso il cuore della produzione “Made in Italy”.

La Svizzera non ha concerie in grado di trasformare grandi lotti di pellame in pelle rifinita. Le concerie della Toscana in questo sono imbattibili a livello mondiale. La nostra pelle viene quindi conciata al vegetale a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo scelto questo tipo di concia perché le tinture vegetali sono prive di sostanze chimiche nocive, coloranti e rivestimenti. Vengono infatti utilizzati solo ingredienti naturali come la Mimosa e la corteccia di Quebracho. Per questo, anche dopo la concia la nostra pelle rimane naturale al 100%.

La pelle conciata viene poi “plasmata” per formare le scarpe RUBIROSA Centravo Swiss Alpine Leather in una serie di piccole aziende italiane a conduzione familiare. E poi ci auguriamo che raggiungano anche voi.